top of page

Quanto Sale c'è sulla Terra?

Vi sarete fatti almeno un centinaio di volte questa domanda vero?

L’unico dato “certo” che ci arriva è della quantità di Sale presente nel mare uguale a

48,3 milioni di miliardi di tonnellate, più o meno 3 volte quello che mettiamo,

per ogni litro d’acqua per cuocere la pasta, così per avere un po’ di dati alla mano.


Ma questo non è il punto o almeno non è il punto di cui vi volevo parlare, “Il Sale della Terra” mi dicono dalla regia è il mio argomento di oggi, ne abbiamo parlato, spesso e volentieri, ma sono quei discorsi buttati qua e là che non approfondiscono il messaggio finale.





Il Sale della Terra un film di Wim Wenders e Juliano Ribeiro Salgado, parla di un viaggio assieme a Sebastiao Salgado (padre di Juliano) alla ricerca nella Natura, perfetta e incontaminata, dopo una vita di fotografie che raccontavano molto altro.


Un breve riassunto lo trovare in questo TED, molto breve, quasi un’introduzione al film:






Vedere attraverso, questo è il passaggio sicuro, ascoltarci e passare oltre quando lo possiamo fare, questo film/documentario è allo stesso tempo una presa di posizione, una ballata animata, un film sentimentale, un passaggio generazionale, un flusso continuo di emozioni, a volte dure, a volte troppo forti per essere viste.


Un documentario che racconta l’essere umano attraverso un obbiettivo, una di quelle storie che corrono sopra fili di rasoio senza mai cadere, lasciandoti spiazzato alla fine del coltello, intanto, ma taglia nell'anima.


Se volte sapere di più su come vivere una vita sostenibili, leggere con gli occhi questo Film vi farà bene.

Matteo

0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page